Dopo una tappa di una notte a Salt Lake City e una breve sosta al tempio della velocità di Bonneville, il team ha raggiunto Battle Mountain per unirsi alla "grande famiglia" di appassionati che ogni anno organizza e partecipa allo Speed Challenge. PulsaR era lì nel cortile, puntualmente consegnata venerdì dallo spedizioniere e il primo impegno del team è stato di aprirne la cassa in modo da poterla poi riutilizzare per la spedizione di rientro.
Nel cortile del motel e in una stanzina adibita a garage è tutto un fermento di lavori per ultimare e migliorare i prototipi. Il clima è, come sempre in questo ambiente, molto collaborativo e "open", non ci sono segreti e non si avvertono rivalità marcate, anzi, siamo tutti qui a gareggiare quasi come alleati contro lo stesso "nemico": il tempo. Per noi restano pochi dettagli minori da sistemare e Andrea si cimenta in un allenamento sui rulli già nel tardo pomeriggio di sabato circondato dal l'inevitabile capannello di curiosi. Prima di questo però abbiamo il tempo per la spesa (la camera con cucina è stata un ottimo investimento) e per un sopralluogo sul tratto di SR305 in cui quasi tutto è ormai predisposto per le run di lunedì mattina. Il meteo per il momento è buono, caldo e secco come ci aspettavamo e lievemente ventilato. Ora non resta che superare gli ultimi residui di jet lag e prepararsi a pedalare! Comments are closed.
|
Archives
January 2019
Categories
All
|