3D Company è distributore autorizzato di stampanti 3D Markforged per l’Italia.
Grazie ad una specializzazione tecnica verticale sul mondo dell’Additive Manufacturing, 3D Company è in grado di proporre le tecnologie più innovative per proiettare la tua impresa nel futuro.
Il business è complesso. Tuttavia, nella complessità c'è l'opportunità di soluzioni innovative. Le nostre soluzioni complete ed open-architecture aperta per l'ingegneria assistita dal calcolatore, l'HPC (High-Performance Computing) e l'analisi dei dati consentono di progettare e ottimizzare prodotti e processi ad alte prestazioni, innovativi e sostenibili in un mondo sempre più connesso.
Visita il loro sitoIl cammino proficuo di Altium è iniziato nel 1985, come uno dei primi fornitori di strumenti di progettazione PCB al mondo. L’azienda è cresciuta, fino a diventare leader nel mercato globale attraverso lo strumento software PCB tra i più utilizzati al mondo.
Visita il loro sitoGuidiamo l'evoluzione della simulazione ingegneristica con la nostra passione per l'ingegneria, la nostra spinta all'eccellenza e la nostra lealtà verso i nostri clienti.
Siamo stati pionieri nel mercato della simulazione e dell'analisi introducendo l'automazione decenni fa. Oggi, poiché la simulazione diventa un imperativo nella progettazione e nello sviluppo del prodotto, sostenendo i nostri valori fondanti, siamo leader mondiali in CAE e continuiamo a stupire con le nostre soluzioni innovative.
Dall’esperienza LLS Titanium, azienda leader nella lavorazione di leghe speciali e fibra di carbonio, nasce Carbon–Ti, marchio italiano dedicato alla produzione di componenti ciclo di altissima qualità.
I componenti per bici del marchio Carbon–Ti equipaggiano le bike di grandi campioni impegnati in gare di rilievo e la collaborazione attiva permette lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia.
Grazie alla strategica capillarità distributiva resa possibile dalla presenza aziendale in più di 20 paesi, rappresenta una certezza nel panorama italiano e mondiale.
Il Competence Center CIM4.0 è un network che offre supporto strategico e operativo in ottica di sviluppo industriale 4.0 con la diffusione di servizi e corsi di alta formazione.
Costituito da Politecnico e Università di Torino unitamente a 22 aziende partner, CIM4.0 è il partner a cui rivolgersi per mantenere alta la competitività sviluppando nuovi modelli di business, e mettendo a disposizione le competenze dei leader industriali alle aziende che vogliono innovare.
Easy Composites Ltd è stata fondata nel 2010 ed è cresciuta rapidamente fino a diventare un leader globale nella produzione e fornitura di materiali compositi avanzati e attrezzature.
Come suggerisce il nostro nome, il principio di Easy Composites è rendere un oggetto complesso il più semplice e accessibile possibile. Lo facciamo attraverso un'attenta selezione dei prodotti e test rigorosi, un programma continuo di ricerca e sviluppo e formazione interna e soprattutto una vera passione per i compositi e un grande desiderio di aiutare i clienti, grandi e piccoli, a raggiungere i loro obiettivi.
Siamo un’azienda composta da oltre 96 000 dipendenti che opera in oltre 175 paesi. Proponiamo soluzioni a risparmio energetico che aiutano i clienti a gestire l’energia in maniera più efficace, sicura e sostenibile. Forniamo alle persone gli strumenti per utilizzare l’energia in maniera più efficiente. Aiutiamo le aziende a lavorare in maniera più sostenibile. E incoraggiamo tutti i nostri dipendenti a riflettere in maniera diversa sulla nostra attività, sulle nostre comunità e sull’impatto positivo che abbiamo a livello globale.
Visita il loro sitoServizio puntuale al cliente, costante innovazione tecnologica e di processo, sinergia nelle politiche di Sicurezza, Ambiente e Qualità.
Questi i pilastri su cui si sviluppa l’attività della Ellena Spa, azienda specializzata nella lavorazione di precisione su macchine utensili ad asportazione di truciolo e nell'industrializzazione, co-progettazione, montaggio e test di gruppi meccanici, oleodinamici e pneumatici.
La diversificazione in vari settori è il fattore chiave per incrementare le nostre competenze e metterle al servizio dei nostri clienti.
Fondata nel 2002, Erre Ti è un'azienda italiana specializzata nella produzione di materiali compositi, prototipi e lavorazioni a basso volume.
Attraverso moderne tecnologie, attrezzature avanzate e competenze professionali, l'azienda è in grado di fornire una gamma completa di servizi per lo sviluppo di composti avanzati.
Erre Ti opera nel settore dei trasporti da oltre 20 anni, aiutando marchi di spicco nello sviluppo di veicoli all'avanguardia, serie limitate e prodotti personalizzati. Lavoriamo fianco a fianco con il cliente per ottenere il prodotto più conveniente.
"I nostri traguardi nel mondo hanno un denominatore comune: meccanica di alta precisione".
Questa è la mission della Gariglio Meccanica s.r.l. che opera da quasi 50 anni nel settore della meccanica di precisione al servizio di una selezionata clientela in molteplici settori industriali.
Nel 1971 nasce la R. Gariglio & C s.n.c. da un’idea di Renato Gariglio e sua moglie Alessandra Tabarrani: un’azienda di impronta artigianale rivolta alla costruzione di componenti e macchine di stampa per il settore tipografico.
Siamo una startup innovativa con sede in Italia, in provincia di Cuneo. La nostra missione è portare innovazione nel settore del ciclismo, ripensando in modo dirompente il design, l'ingegneria, i processi e le strategie di vendita.
Forti di brevetti internazionali e di un business plan pluripremiato, stiamo lavorando con passione per stabilire un nuovo riferimento per le biciclette di fascia alta.
Lyra Bearing è un’azienda italiana che progetta, sviluppa e commercializza cuscinetti e componenti di ricambio su specifica esigenza del cliente, per il settore automotive e per l'industria.
Immaginiamo, ricerchiamo e realizziamo insieme al cliente le soluzioni più innovative mettendo al loro servizio il nostro know-how.
Oltre 150 progetti e prodotti vengono elaborati ogni anno. Deteniamo 2 brevetti e investiamo costantemente in ricerca & sviluppo.
In seguito ad un’esperienza maturata in oltre 10 anni la Mike Compositi è ora concentrata esclusivamente sulla fornitura di materiali compositi avanzati e di attrezzature per lavorazioni specifiche (infusione, laminazione manuale/sottovuoto, RTM) nonché sulla formazione/supporto tecnico dell’utilizzatore finale.
Rivolgendovi al Team Mike Compositi potrete reperire i migliori articoli accuratamente selezionati, costantemente aggiornati sotto il profilo tecnico e tecnologico, e venduti attraverso i più veloci e moderni canali commerciali.
Il marchio Palintech è il risultato del lavoro di un team cresciuto negli anni, composto da persone mosse dall’obiettivo di ovviare ad alcune problematiche fisiche che esseri umani e animali incontrano nella loro quotidianità.
Nascono i primi prototipi, basati sulla convinzione che la libera circolazione dell’aria possa essere la soluzione alla sofferenza del nostro corpo data dal contatto prolungato con le superfici.
Una nuova sfida inizia nel 2020: nasce Lab5, un laboratorio di idee costituito da professionisti con l’obiettivo di continuare a creare prodotti ad alto grado di innovazione.
Pella Sportswear nasce nel 1980, da Loredana Pella e il marito Franco Fortolan – lei titolare di un’azienda di confezione, lui tecnico del tessile.
In oltre quarant'anni di attività, Pella Sportswear è cresciuta, ha maturato esperienze e si è tecnologicamente evoluta, rimanendo pur sempre ferma sui propri valori fondamentali: l’amore, proprio dell’artigianato italiano, nell’attenzione per i dettagli, nello scegliere materiali di qualità, nel pensare capi adatti ad offrire comfort, performance e stile.
In Italia, con una lunga storia che parte nel 1899, siamo focalizzati su industria, infrastrutture e mobilità. Siamo presenti in modo capillare sul territorio con il quartier generale a Milano, filiali e presidi commerciali distribuiti in tutto il Paese. Abbiamo centri di competenza su mobilità elettrica e soluzioni per le smart grid, software industriale, e gestione intelligente degli edifici oltre ad un Digital Enterprise EXperience Center (DEX).
Visita il loro sitoSmartCAE nasce nel 2002 con l’obiettivo di mettere a disposizione delle aziende la simulazione al calcolatore, attraverso una combinazione tra software CAE professionali, formazione e servizi di consulenza svolti da personale qualificato.
SmartCAE evolve grazie al consolidamento delle esperienze nell’ambito delle analisi strutturali e attraverso lo sviluppo di nuove competenze in settori complementari come la termo-fluidodinamica computazionale CFD, la simulazione del crash automobilistico, l’ottimizzazione di forma e topologica.
SRM - Schoberer Rad Messtechnik - è stata fondata nel 1986 dall’ingegnere Ulrich Schoberer.
Oggi il Sistema SRM è diventato di serie per i professionisti più importanti del mondo nel ciclismo e nel triathlon. Ogni sistema è fatto a mano: variano le pedivelle, la loro lunghezza, le corone, il colore della decalcomania ed il PowerControl.
Con il tempo SRM si è espansa oltre i limiti del ciclismo: squadre di vela si avvalgono del nostro sistema per determinare quanti watt impiegano per muovere le vele, si realizzano sistemi per para atleti con handbike e soluzioni perfino per corse al trotto.